Contatta telefonicamente Softvision Inva un e-mail a Softvision

Ippodromo di Pisa : Prato degli Escoli

L'ippodromo si trova nella tenuta presidenziale di San Rossore e occupa un'area di 665.000 mq cosi distribuiti: 12.000 riservati al pubblico, 169.000 alle piste da corsa, 440.000 a quelle di allenamento, 39.000 alle scuderie e circa 5.000 variamente utilizzati.
Le piste da corsa sono 2: una per le corse in piano e una per le corse in ostacoli. La pista per le corse in piano, di forma ovale e in erba, che sviluppa 1.620,85 metri, ha una larghezza massima di 32 e una dirittura di arrivo di 558 metri. Il terreno è sabbioso e grazie al drenaggio naturale, presenta un ottimo assorbimento dell'acqua. La pista per le corse in ostacoli, situata all'interno della pista per le corse in piano, ha forma di "otto" è larga 15 metri ed ha uno sviluppo circolare di 1.474 metri. Lo sviluppo con le due diagonali, lunghe rispettivamente 265 e 315 metri e larghe 25, consente di effettuare un giro di 1.527 metri.
E' allestito un percorso in siepi, con 10 ostacoli ed uno in steeple-chases, con i seguenti ostacoli: siepi, siepe sbarrata, sieponcino, oxer, talus, fence, muro e riviera.
Le piste di allenamento, denominate "I Cotoni" e "Le Incavezzature", sono in due aree separate. Nella prima, si trovano 4 piste diritte in erba della lunghezza di circa 1.900 metri e di larghezza variabile dai 12 ai 30 metri. In quest'area vi sono, inoltre, 2 piste in sabbia per il galoppo, di 1.900 metri di lunghezza, 2 sentieri per il passeggio ed il trotto dei cavalli e un corridoio di allenamento per le siepi. Tutte le piste, sia in erba che in sabbia, sono dotate di un impianto di irrigazione automatico che ne permette la perfetta agibilità anche durante la stagione estiva. Al termine delle piste si sviluppa un'area di circa 32.000 mq, in cui si trovano i tondini per il passeggio dei cavalli. Ad est dell'ippodromo si trova la seconda pista, circolare in erba, con uno sviluppo di circa 1.500 metri ed una larghezza di circa 12 metri, con una pista concentrica in sabbia. Nel prato interno alle piste si trovano tre corridoi per l'addestramento e l'esercizio dei cavalli sulle siepi e sugli ostacoli da steeple-chases. Vi sono, inoltre, 50 boxes con relativi servizi, dove trovano ospitalità i cavalli provenienti da fuori piazza in occasione delle corse. La pista circolare in erba è dotata di un impianto di irrigazione automatico che ne permette l'agibilità con terreno soffice, anche durante il periodo estivo.
Il comprensorio delle scuderie, situato lungo il viale che conduce alla tenuta presidenziale, è costituito dalle scuderie della Società Alfea e da altre scuderie private: la capacità complessiva è di 876 boxes e 180 posti letto per gli addetti. Le attrezzature dei centro di allenamento sono completate da una mensa-ristorante bar, una sauna per fantini, un day hospital veterinario, una piscina per cavalli, tondini coperti, tondini di doma, paddocks e giostre per cavalli.
Il settore delle scuderie (255 boxes) comprende 17 sellerie, 5 magazzini, tre mascalcie, due letamaie, un servizio veterinario, un ambulatorio veterinario, alloggi e servizi per il personale, bar e parcheggio riservato.
Il pubblico dispone di due spazi recintati capaci di ospitare 15.000 spettatori con 2.000 posti a sedere, di un ristorante, di tre bar, un parco-giochi per bambini', una nursery ed il servizio Bancomat. All'esterno dell'ippodromo si trovano 2 parcheggi per gli spettatori, di notevole capacità.
L'ippodromo è dotato di un impianto di televisione a colori a circuito chiuso, le cui riprese, effettuate da 6 telecamere, consentono al pubblico di seguire le corse dai vari punti della pista. L'ippodromo è dotato di fotofinish elettronico e di 4 macchine per la partenza.
Tutte le scommesse al totalizzatore sono gestite elettronicamente sia per l'accettazione che per il pagamento e possono essere effettuate anche attraverso i terminali self-service. Quote eventuali per il vincente, il piazzato, l'accoppiata e la trio ed informazioni sulle altre scommesse sono fornite al pubblico in continuo aggiornamento mediante un apposito sistema televisivo. Il sistema di raccolta delle scommesse è completato dagli allibratori e da un'agenzia ippica.